TUTTA LA VERITÀ SULLO IODIO
E I SUOI BENEFICI.

MARE / IMPACCHI E FANGHI D'ALGA / SALE IODATO

Ministero della Salute:
Lo Iodio non fa male e ne è indispensabile l’assunzione

“Per far sì che la tiroide funzioni in modo adeguato e produca le quantità necessarie di ormoni tiroidei è necessario che tutti assumano quotidianamente la giusta quantità di iodio.”

Rif. “Poco sale ma iodato” – Ministero della Salute, Direzione generale per l’igiene e la sicurezza degli alimenti e la nutrizione 2015.

“Per far sì che la tiroide funzioni in modo adeguato e produca le quantità necessarie di ormoni tiroidei è necessario che tutti assumano quotidianamente la giusta quantità di iodio.” 

Quali sono le fonti di Iodio ?

Il Ministero della Salute consiglia l’utilizzo del sale iodato per tutti senza eccezione, ricordando però che il sale ha un elevato contenuto di sodio quindi è necessario non abusarne. 

Grandi benefici per la salute si possono ottenere, senza controindicazioni, con le applicazioni dei fanghi d’alga o attraverso bagni e impacchi d’alga. E’ opportuno verificare però che i fanghi d’alga contengano la giusta quantità di alghe marine e che conservino le proprietà originali delle piante

Bibliografia

  • “Il libro completo dei minerali” – J.I Rodale e coll. 1998

  • “Cura delle malattie con ortaggi ,frutta e cereali” – Jean Valnet

  • “Cura delle malattie con le essenze delle piante” – Jean Valnet

 

Cos’è lo Iodio?

  • E’ un elemento diffuso nell’ambiente in diverse forme chimiche: si trova nell’acqua di mare sotto forma di ioduro dove la fauna e la vegetazione marina (soprattutto le alghe) lo assorbono divenendo ottime fonti di questo minerale. Allo stato solido si può trovare nei depositi salini sotto forma di iodato di sodio.
  • Provvede al buon funzionamento della ghiandola tiroidea stimolando il metabolismo basale e aiutando l’organismo a metabolizzare gli alimenti e a bruciare il grasso in eccesso. Favorisce lo sviluppo del sistema nervoso centrale, degli organi riproduttivi, della pelle, dei capelli, delle unghie e dei denti. Aiuta ad eliminare le tossine e a rinforzare il sistema immunitario.
  • Lo iodio è presente nell’organismo come micronutriente essenziale, è concentrato prevalentemente nella tiroide, ghiandola endocrina, che produce ormoni essenziali alla regolazione di numerosi processi metabolici.

Nel caso di insufficiente assunzione di Iodio, la ghiandola tiroidea non riesce a produrre quantità sufficienti di ormoni tiroidei; ciò può causare manifestazioni cliniche che vanno sotto il nome di carenza di Iodio.

Ancora oggi una parte rilevante della popolazione, in tutte le regioni del nostro Paese, è caratterizzata da una carenza lieve o moderata di Iodio.

Il Ministero della Salute si sta impegnando in una battaglia per promuovere l’utilizzo di sale iodato per assumere un adeguato apporto di iodio. E’ molto importante ricordare che il sale iodato è pur sempre sale ed è quindi necessario non abusarne per l’elevato apporto di sodio.